Fondazione Gabriele Cardinaletti

Fondazione Gabriele Cardinaletti, gli eventi della settimana

capocronaca.it, 06 Maggio 2024 Vai all’articolo   Si inizia oggi, lunedì 6 maggio, ore 18:30, Spazio conferenze piano terra, in Corso Matteotti, nei locali ex Banca Marche, con un evento dal titolo “La Bocciofila Jesina, tra solidarietà, sport, eventi, dal 1971 al 2050”. Relatori Luigi Giulioni, Alberto Massaccesi, Alessio Sampaolesi, Giulio Zampetti: si parlerà del […]

Fondazione Gabriele Cardinaletti, gli eventi della settimana Leggi tutto »

Neri Marcorè ai giovani: «Affrettatevi ma… lentamente»

qdmnotizie.it, 03 Maggio 2024 Vai all’articolo Ospite della Fondazione Gabriele Cardinaletti ha incontrato e dialogato con gli studenti: «La piccola regione non tarpa le ali, talvolta, anzi, è una molla che spinge in alto» Che la visita di Neri Marcorè alla Fondazione Gabriele Cardinaletti si sarebbe conclusa con un bagno di folla lo sapevano tutti.   Che i giovani Gabriele Pesaresi e Pietro Raffaeli,

Neri Marcorè ai giovani: «Affrettatevi ma… lentamente» Leggi tutto »

I giovani e le nuove frontiere della scienza medica

qdmnotizie.it, 02 Maggio 2024 Vai all’articolo La tavola rotonda alla sala conferenze della mostra “Jesi e il ‘900” con la partecipazione dell’imprenditore Fabio Biondi, presidente di Diatech Pharmacogenetics, Stefano Pileri, professore di anatomia patologica, e il virologo Massimo Clementi Personalizzazione della terapia, frontiere della farmacogenomica, numero chiuso nelle facoltà di medicina, opportunità per i giovani.  

I giovani e le nuove frontiere della scienza medica Leggi tutto »

Jesi, l’incontro con Neri Marcorè alla mostra della Fondazione Cardinaletti. «La provincia per me è stata una molla»

centropagina.it, 02 Maggio 2024 Vai all’articolo   Il confronto ha visto Marcoré rispondere alle domande dei giovani volontari della Fondazione, incuriositi dal rapporto dell’artista con la sua marchigianità   Sala gremita nello spazio incontri della mostra evento della Fondazione Cardinaletti, “Jesi e il ‘900 verso il 2050, le farfalle arriveranno”, per l’appuntamento con Neri Marcorè. Un folto

Jesi, l’incontro con Neri Marcorè alla mostra della Fondazione Cardinaletti. «La provincia per me è stata una molla» Leggi tutto »

Domani incontro con Neri Marcorè alla Fondazione Cardinaletti

qdmnotizie.it, 01 Maggio 2024 Vai all’articolo Dialogherà con un gruppo di studenti (17.30), il suo concerto invece si terrà probabilmente il prossimo mese di giugno compatibilmente con il calendario e gli impegni dell’artista La presenza dell’artista Neri Marcorè in città, prevista per domani 2 maggio ore 17.30, nell’ambito della mostra/evento “Jesi e il ‘900 verso

Domani incontro con Neri Marcorè alla Fondazione Cardinaletti Leggi tutto »

Con le note di Marta e Maria e le parole di Dante e Mugia

qdmnotizie.it, 29 Aprile 2024 Vai all’articolo Nell’ambito di “Jesi e il ‘900 verso il 2050” due appuntamenti che hanno riscosso grande apprezzamento da parte del pubblico presente Due eventi hanno completamente coinvolto, è il caso di dirlo, il pomeriggio e la sera di sabato 28 aprile, nei locali della Fondazione Gabriele Cardinaletti, nell’ambito della mostra/evento “Jesi e il

Con le note di Marta e Maria e le parole di Dante e Mugia Leggi tutto »

Fondazione Cardinaletti: in settimana Neri Marcorè, Fracesco Profumo e altri ospiti

capocronaca.it, 29 Aprile 2024 Vai all’articolo   A parte la festività del Primo Maggio, durante la quale la Fondazione Gabriele Cardinaletti non ha previsto eventi, sarà un’altra settimana ricca di incontri, che toccheranno vari temi, cultura, musica, istruzione ed altro, ospitati quasi tutti in Corso Matteotti, nei locali della ex Banca delle Marche.   Oggi,

Fondazione Cardinaletti: in settimana Neri Marcorè, Fracesco Profumo e altri ospiti Leggi tutto »

Stefano Cerioni e la scherma jesina verso il 2050

capocronaca.it, 24 Aprile 2024 Vai all’articolo   Appuntamento con una storia sportiva di eccellenza, quella di oggi– mercoledì 14 – nei locali della ex Banca delle Marche, in Corso Matteotti, sede dell’evento, “Jesi e il 900 verso il 2050, le farfalle arriveranno.”   I riflettori si accenderanno su Stefano Cerioni, ore 19:00, Spazio piano terra; il plurimedagliato jesino,

Stefano Cerioni e la scherma jesina verso il 2050 Leggi tutto »

Da 40 anni sul tetto del Mondo: passerella di stelle nella serata di gala del Club Scherma Jesi

anconatoday.it, 24 Aprile 2024 Vai all’articolo L’evento, patrocinato dal comune, ha ospitato nel “glorioso” Palascherma in Via Solazzi importanti rappresentanti delle istituzioni locali, della Federazione Italiana Scherma, del CONI-CIP, nonché i campioni di ieri e di oggi Il Club Scherma Jesi, eccellenza sportiva della città, ha voluto onorare il proprio prestigioso retaggio, pur con lo sguardo

Da 40 anni sul tetto del Mondo: passerella di stelle nella serata di gala del Club Scherma Jesi Leggi tutto »

“Jesi e il 900 verso il 2050”, proseguono gli eventi

capocronaca.it, 23 Aprile 2024 Vai all’articolo   Martedì 23 aprile a partire dalle 21:00, porte aperte al Palascherma di Via Solazzi, simbolo di decenni di attività, che hanno portato la scherma jesina ai vertici mondiali. Nell’imminenza della inaugurazione della nuova Casa della Scherma, che proietterà lo sport dei campioni verso il 2050, quale migliore occasione

“Jesi e il 900 verso il 2050”, proseguono gli eventi Leggi tutto »

Torna in alto