News

“Jesi e il 900” L’evento finale del Club Scherma con premiazione degli studenti

qdmnotizie.it, 19 Maggio 2024 Vai all’articolo Fruttuosa collaborazione con l’Artistico “Mannucci” dalla quale sono nati preziosi lavori che accompagneranno la squadra nell’anno olimpico, e tante suggestioni per il futuro della comunità Dopo 50 giorni di intensa attività e grande coinvolgimento di pubblico della mostra “Jesi e il 900” si è tenuta ieri mattina, presso lo spazio conferenze […]

“Jesi e il 900” L’evento finale del Club Scherma con premiazione degli studenti Leggi tutto »

“Jesi e il 900”, l’evento finale del club schema Jesi

capocronaca.it, 19 Maggio 2024 Vai all’articolo Una fruttuosa collaborazione con il “Mannucci” da cui sono nati preziosi lavori degli studenti che accompagneranno la squadra nell’anno olimpico e tante suggestioni per il futuro della comunità Dopo 50 giorni di intensa attività e grande coinvolgimento di pubblico della mostra “Jesi e il 900” si è tenuta ieri mattina, presso

“Jesi e il 900”, l’evento finale del club schema Jesi Leggi tutto »

Si è fermata a Jesi “La bicicletta della memoria”

viverejesi.it, 17 Maggio 2024 Vai all’articolo   Oltre al passaggio del Giro d’Italia, un altro evento a due ruote ha fatto tappa ieri a Jesi: la bicicletta europea della memoria di Giovanni Bloisi, che il 27 dicembre 2023 ha ricevuto dal Presidente Sergio Mattarella l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.   L’assessora

Si è fermata a Jesi “La bicicletta della memoria” Leggi tutto »

La mostra di Anhaita, “voce” delle donne iraniane – Video

qdmnotizie.it, 17 Maggio 2024 Vai all’articolo Alla Fondazione Cardinaletti, in Corso Matteotti, storie tinte di sangue, come molte sue tele esposte che raccontano la sofferenza e il martirio in un Iran in cui il patriarcato si è fatto Stato Anahita H. Dowlatabadi ha riempito, con la sua presenza che non nega mai uno scambio di idee

La mostra di Anhaita, “voce” delle donne iraniane – Video Leggi tutto »

All’Istituto Marconi Pieralisi, si è parlato di intelligenza artificiale

qdmnotizie.it, 15 Maggio 2024 Vai all’articolo Nell’ambito di “Jesi Educa” l’intervento degli esperti Emanuele Frontoni e Nicola Bergantino a scuola, poi l’incontro aperto al pubblico presso la mostra “Jesi e il ‘900” L’Istituto “Marconi Pieralisi” è fra i protagonisti dell’edizione 2024 della rassegna “Jesi educa” che, fra le tematiche approfondite, ha inserito quella dell’innovazione tecnologica.   Un

All’Istituto Marconi Pieralisi, si è parlato di intelligenza artificiale Leggi tutto »

Gastone Pietrucci e Marco Gigli, quando le serate vengono così

qdmnotizie.it, 14 Maggio 2024 Vai all’articolo L’esibizione alla Fondazione Gabriele Cardinaletti a raccontare e cantare storie piene di ricordi. Gli innamorati di Gastone Pietrucci e Marco Gigli, una parte de La Macina, confluita domenica, erano lì.   Dentro la Fondazione Gabriele Cardinaletti, incuranti delle migliaia di rulli di tamburo, corse dei bambini dalla piazza all’Arco Clementino, dei figuranti che richiamano sempre

Gastone Pietrucci e Marco Gigli, quando le serate vengono così Leggi tutto »

Fondazione Cardinaletti: “Il calcio a Jesi, verso il 2050”

vallesina.tv, 11 Maggio 2024 Vai all’articolo Lunedì 13 ore 18,30. Presenti Luca Marchegiani, Andrea Cardinaletti, Goffrendo Juchich, Osvaldo Presti ed Alessandro Cossu L’incontro, nell’ambito della Mostra permanente della “Fondazione Gabriele Cardinaletti” dal titolo “Jesi e il ’900 – verso il 2050”, sita in Corso Matteotti, 6 a Jesi, si terrà lunedì alle ore 18:30 presso lo spazio conferenze al piano terra.  

Fondazione Cardinaletti: “Il calcio a Jesi, verso il 2050” Leggi tutto »

Alla Fondazione Cardinaletti con il “Concertino burro e salvia”

qdmnotizie.it, 10 Maggio 2024 Vai all’articolo Tra gli appuntamenti anche quello dedicato al tema dell’antifascismo e gli interventi di Filippo Bartolucci e Rosalba Cesini Due appuntamenti, fra i numerosi che riserva ai visitatori di ogni età, hanno dirottato verso la Fondazione Gabriele Cardinaletti, in Corso Matteotti, pubblico che ha apprezzato quanto la Fondazione stessa aveva

Alla Fondazione Cardinaletti con il “Concertino burro e salvia” Leggi tutto »

Francesco Profumo: «Tutti dovrebbero poter accedere all’istruzione»

qdmnotizie.it, 06 Maggio 2024 Vai all’articolo L’ex ministro, da un paio di giorni presidente di Ysybank, ospite della mostra-evento “Jesi e il ‘900 verso il 2050” Un incontro atteso e di attualità stringente ha arricchito la serie di dibattiti e di scambi di opinioni – in ogni settore della nostra vita quotidiana – che si  sono

Francesco Profumo: «Tutti dovrebbero poter accedere all’istruzione» Leggi tutto »

Fondazione Gabriele Cardinaletti, gli eventi della settimana

capocronaca.it, 06 Maggio 2024 Vai all’articolo   Si inizia oggi, lunedì 6 maggio, ore 18:30, Spazio conferenze piano terra, in Corso Matteotti, nei locali ex Banca Marche, con un evento dal titolo “La Bocciofila Jesina, tra solidarietà, sport, eventi, dal 1971 al 2050”. Relatori Luigi Giulioni, Alberto Massaccesi, Alessio Sampaolesi, Giulio Zampetti: si parlerà del

Fondazione Gabriele Cardinaletti, gli eventi della settimana Leggi tutto »

Torna in alto