News

Fondazione Cardinaletti, evento dedicato a imprenditori e istituzioni

capocronaca, 05 Aprile 2024 Vai all’articolo   L’incontro è stato dedicato ad alcune delle personalità che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa: fra questi il sindaco di Jesi Lorenzo Fiordelmondo, Pierluigi Bocchini presidente di Confindustria Ancona, Massimo Stronati presidente di Interporto Marche, Maurizio Paradisi presidente di Uni-Co Marche, Alberto Mazzoni, presidente Food Brand Marche.   A […]

Fondazione Cardinaletti, evento dedicato a imprenditori e istituzioni Leggi tutto »

Cambiare il mondo un bambino alla volta”, la storia di Nicolò Govoni a Palazzo dei Convegni

capocronaca.it, 05 Aprile 2024 Vai all’articolo Il fondatore di Still I Rise, Nicolò Govoni, protagonista del primo incontro organizzato dalla Fondazione Cardinaletti In che mondo vivremmo se tutti i bambini avessero accesso ad un’educazione di eccellenza? Questa la domanda dalla quale, 11 anni fa, Nicolò Govoni inizia l’avventura che lo porterà a fondare Still I

Cambiare il mondo un bambino alla volta”, la storia di Nicolò Govoni a Palazzo dei Convegni Leggi tutto »

Jesi, in mostra il passato e in cantiere il futuro con le “farfalle” della Fondazione Cardinaletti. «Capire dove andiamo»

centropagina.it, 04 Aprile 2024 Vai all’articolo Andrea Cardinaletti: «Cinquanta giorni, sessanta eventi. Un aspetto importante: noi non abbiamo chiamato nessuno ma abbiamo accolto tutti» «Cinquanta giorni, sessanta eventi. Una mostra cantiere, che si arricchisce dei contributi di chi vuole partecipare e che dai progetti iniziale si è già allargata su due piani 2mila metri quadrati.

Jesi, in mostra il passato e in cantiere il futuro con le “farfalle” della Fondazione Cardinaletti. «Capire dove andiamo» Leggi tutto »

Partire da ciò che è stato e progettare la direzione verso il futuro

qdmnotizie.it, 04 Aprile 2024 Vai all’articolo Stamattina l’incontro con alcune delle personalità che hanno sostenuto la mostra – evento inaugurata ieri: Lorenzo Fiordelmondo, Pierluigi Bocchini, Massimo Stronati, Maurizio Paradisi e Alberto Mazzoni   Si è svolto stamattina l’incontro dedicato ad alcune delle personalità, che con il proprio sostegno e con la propria fiducia, hanno contribuito alla realizzazione della

Partire da ciò che è stato e progettare la direzione verso il futuro Leggi tutto »

“Jesi e il ‘900 verso il 2050” della Fondazione Cardinaletti, primo evento dedicato ai giovani

capocronaca.it, 04 Aprile 2024 Vai all’articolo   Porte aperte all’Aula consiliare del Comune di Jesi. Stavolta però gli scranni non hanno ospitato componenti della Giunta e Consiglieri, per confrontarsi e dibattere, sulle scelte legate alla vita della città.   Sono stati gli alunni delle classi quinte A, B e C della scuola primaria Garibaldidell’istituto comprensivo

“Jesi e il ‘900 verso il 2050” della Fondazione Cardinaletti, primo evento dedicato ai giovani Leggi tutto »

Nicolò Govoni apre la mostra evento “Jesi e il ‘900 verso il 2050”

Qdmnotizie.it, 4 Aprile 2024 Vai all’articolo Incontro molto partecipato a Palazzo dei Convegni con il fondatore dell’associazione “Still I Rise” alla presenza di ragazzi e ragazze della Scuola secondaria di primo grado Federico II A Palazzo dei Convegni, nel pomeriggio di ieri, 3 aprile, si è tenuto un partecipato incontro con Nicolò Govoni, fondatore dell’associazione Still I Rise,

Nicolò Govoni apre la mostra evento “Jesi e il ‘900 verso il 2050” Leggi tutto »

I bambini arrivano come le farfalle alla mostra “Jesi e il 900”

Qdmnotizie.it, 3 Aprile 2024 Vai all’articolo Su iniziativa della Fondazione Gabriele Cardinaletti sono stati accolti nell’aula consiliare del Comune dal sindaco Lorenzo Fiordelmondo e dalla presidente della Consulta delle nuove generazioni Lucia Donzelli Nella sala consiliare hanno preso il via gli eventi “Jesi e il ‘900 verso il 2050” della Fondazione Gabriele Cardinaletti. Gli scranni della sala consiliare

I bambini arrivano come le farfalle alla mostra “Jesi e il 900” Leggi tutto »

Dal 3 aprile Countdown per “Jesi e il ‘900 – le farfalle arriveranno”… a breve

Qdmnotizie.it, 31 Marzo 2024 Vai all’articolo La Fondazione Gabriele Cardinaletti in Regione: dal 1° aprile al 19 maggio La Fondazione Gabriele Cardinaletti promuove una serie di incontri, mostre, dibattiti, concerti che prenderà il via mercoledì e si protrarrà sino al 19 maggio, al centro il futuro dei giovani È una sfida pesante ma coinvolgente quella

Dal 3 aprile Countdown per “Jesi e il ‘900 – le farfalle arriveranno”… a breve Leggi tutto »

“Jesi e il 900, verso il 2050”: con i giovani per progettare il futuro

Qdmnotizie.it, 22 Marzo 2024 Vai all’articolo La Fondazione Gabriele Cardinaletti in Regione: dal 1° aprile al 19 maggio mostra-cantiere con oltre 60 appuntamenti per ripercorrere il passato e costruire il domani della città, 300 gli studenti di medie e superiori che partecipano all’organizzazione Un evento lungo 50 giorni con oltre 60 appuntamenti già programmati e altri che si

“Jesi e il 900, verso il 2050”: con i giovani per progettare il futuro Leggi tutto »

“Jesi e il novecento verso il 2050”, si avvicina il taglio del nastro

Capocronaca.it, 22 Marzo 2024 Vai all’articolo Per cinquanta giorni consecutivi Jesi sarà teatro di un evento/cantiere – così è stato definito, un viaggio straordinario in tutti i campi Duemila metri quadrati nei locali ex Banca Marche in corso Matteotti, con qualche uscita a Teatro Pergolesi o Palazzo dei Convegni, gli spazi che saranno teatro dell’iniziativa, che idealmente riprende quella

“Jesi e il novecento verso il 2050”, si avvicina il taglio del nastro Leggi tutto »

Torna in alto